Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post

mercoledì, gennaio 23, 2008

La mitica Punto 6 Speed

Punto 6 Speed


Purtroppo, mi duole annunciarvi che nella notte fra sabato 19 e domenica 20 la mitica Punto 6 Speed, presenza costante della mia vita in movimento dall'età di 19 anni ha con buona probabilità cessato di vivere. Colpita a tradimento in una fredda notte di gennaio da un briacone peruviano in via dell'Anconella, come testimonia La Nazione, la Repubblica, Yahoo notizie e Nove da Firenze, la Punto 6 Speed è stata ritrovata la domenica con il semiasse posteriore spaccato e il cofano ammaccato, probabilmente in seguito ad un urto con con veicolo davanti. Le foto testimoniano lo stato della Punto dopo l'incidente.

Dato il solo valore affettivo (il valore in euro credo sia ben poco) non credo sarà possibile rimetterla in sesto, e quindi le auguro un orgogliosa fine di carriera dopo quasi 14 anni di onorato servizio.

Vorrei però dedicare un ricordo alla Punto, che, scusate il gioco di parole, è stato punto riferimento per gli anni d'oro del Polo Nord, lontano ricordo dei tempi in cui avevamo tutti il Si e aspettavamo il sabato a gloria, pronta scattare per andare a prendere qualcuno, sempre all'erta quando c'era da andare a Rosano per una birra o per farsi una canna in santa pace al muretto verso Maiano, non si tirava mai indietro a puntate giornaliere o plurigiornaliere all'Abetone, né a interminabili gite in Alta Badia (merita citazioni in questo caso la perdita del posacenere posteriore da parte del duo Chiara&Giulia in autostrada) o alle Deux Alpes, per non dire delle vacanze in Corsica o nel Gargano, o del mitico week-end a Monaco per l'October fest, ultimo lungo viaggio in cui mi ha accompagnato.

Majala ragazzi, quante n'ha passate insieme a noi!

Infondo diciamocelo, ci stava un po' a tutti simpatica, anche negli ultimi anni quando se ne veniva arrancando alla Guerrina o a Lappeggi rinnovata nello spirito con una nuova autoradio con lettore MP3.

Devo dire che negli ultimi anni l'ho un po' trascurata dedicando le mie attenzioni alla Honda CBF, ma oggi, quando il carro attrezzi l'ha portata dal meccanico, e nello spostarla la ruota se n'è andata definitivamente mi ha fatto un po' pena, come quei reduci di guerra mutilati, che nonostante tutto ancora si muovono (infatti stamani il motore è ripartito scattante come sempre nonostante la botta!). E come si muovono, persa la ruota il meccanico me l'ha spostata guidandola su tre ruote!

Non mi resta che salutarla mostrandovi un po' di foto della mitica 6 Speed!

mercoledì, ottobre 24, 2007

Villareal - Fiorentina

Ormai la notizia ha fatto il giro della rete... quindi posso anche darla ai miei tanti (??) lettori. Sembrerebbe che la partita in questione fra Villareal e Fiorentina, valida per la Coppa Uefa sia visibile su satellite e su internet sul canale francese NT1. Il che permetterebbe di vedere la partita a tutti coloro che non hanno la possibilità di vederla su Conto TV.

Per la visione satellitare dovete sintonizzarvi su:

Hotbird - 13° EST
Frequenza: 11681
Polarizzazione: H
SymbolRate: 27500
FEC: 3/4

Se la volete vedere su internet seguite andate sul sito NT1, dove ci sono le istruzioni. Ovviamente l'esperienza insegna (vedi caso di Groningen-Fiorentina sulla TV olandese), ma sperare non costa nulla....

martedì, maggio 15, 2007

Un festival musicale degno dell'Europa

Finalmente. Era l'ora. Firenze, dopo la parentesi conclusasi ormai da diversi anni del anfiteatro delle cascine, non si era più visto in città un evento musicale di questa portata. Si svolegrà infatti a luglio la manifestazione Italia Wave, nata dalle spoglie dell'Arezzo Wave e trasferitosi per l'occasione a Firenze.

Il festival durerò 5 giorni in quel dell'Osmannoro, e i dati sono a dir poco impressionanti: 5 palchi, 260 band provenienti da tutto il mondo, concerti a tutte le ore. Fra i più saranno presenti anche Carmen Consoli e Vinicio Capossela; un ci sarà mica anche i'Fragai?!

E accanto alla musica evnti culturali, fumetti, new media, internet, e chi più ne ha più ne metta.

giovedì, aprile 19, 2007

Thunderbird 2.0

E' uscito Mozilla Thunderbird 2.0. Si nota subito un cambiamento allo stile grafico delle cartelle, pur rimanendo nel suo complesso in linea con la versione 1.5. Per quanto riguarda le altre features ancora tutte da scoprire.

lunedì, aprile 02, 2007

02/04/07 che giornata!

Che giornata che è stata quella passata; e dire che mi ero svegliato nel migliore dei modi, con davanti 4 giorni di lavoro (anche se incasinati) e poi il viaggetto in scandinavia per pasqua. E invece....

Il programma prevedeva mattina a Pistoia per esami, poi pranzo a casa e quindi pomeriggio a S.Marta. E fino alle 11.20 niente di strano, anzi, uno studente neanche si era presentato e così ho finito prima gli esami. Arrivo alla stazione e noto con disappunto che proprio a quest'ora c'è un buco nella programmazione; invece dei soliti 2 treni l'ora devo aspettare il localone delle 12.22 (Effettua tutte le fermate). Sennonché alle 12.50 arriva a Sesto Fiorentino e qui si ferma. Passano, cinque, dieci, quindici minuti, quando arriva il controllore. La linea è bloccata, ci dice, non si sa nulla di quando si riparte. E allora tutti fuori. Passano altri 15 minuti e non avendo notizie decido di andare al bar per sentire se ci sono autobus che portano a Firenze.... e qui il primo errore. Senza dire nulla il treno riparte!! E io come molti altri viaggiatori siamo rimasti appiedati. Vabbé, ci diciamo, ora riprenderanno a passare. Ed effettivamente dopo 15 minuti circa passa un treno che però non va a SMN, così scendo a Rifredi e da qui altro treno per SMN. Conclusione: arrivo a casa alle 14.10. E qui la seconda sorpresa. Nella mattinata sono passati per notificarmi il pagamento dell'abbonamento Rai, che io avevo evitato di pagare da buon italiano fin'ora. Ma questo in fondo è il male minore perché il bello, sembrerà impossibile aveva ancora da venire. Esco infatti trafelato verso le 14.50 quando noto uno strano nugolo di persone attorno alla moto. Mi sale il brivido, la guardo. Ahhhhhhhhhhhhhhh!!! CAZZO!!!!! E' tutta graffiata di lato!!!! E il bauletto!!! In frantumi!! Una cretina nel fare retromarcia me l'ha tranvata. La moto è cascata e due vicini me l'hanno rialzata solo appena in quel momento dopo dieci minuti sdraiata.

Conclusione dei fatti: abbiamo fatto la constatazione amichevole, quindi non ci dovrebbe essere alcun problema. Se non che quando vado ad accenderla, e così anche stasera, nisba. La moto è ingolfata (o almeno si spera) e non riparte.

Ora la mezzanotte è arrivata. E almeno sono sicuro che questo 2 aprile si è concluso.

venerdì, marzo 30, 2007

OpenOffice 2.2.0

E' uscita la versione stabile di OpenOffice 2.2.0 scaricabile sia in italiano su http://it.openoffice.org, che per le altre lingue dal sito http://www.openoffice.org

sabato, febbraio 17, 2007

Baggio compie 40 anni

Per ricordare il mitico Baggino che domani compie 40 anni vi delizio con questo collage dei suoi migliori gol alla Fiorentina... Che spettacolo!

mercoledì, gennaio 03, 2007

Addio motorino scureggiante


Ciao vecchio Si, vecchio Ciao e vecchi motorini... Il comune di Firenze con apposita ordinanza ha deciso che da ieri l'altro primo gennaio per tre giorni alla settimana i buoni vecchi motorini della nostra infanzia non possono più circolare. All'assenza delle care vecchie pompe di miscela ci eravamo ormai abituati da diversi anni, adesso invece neanche più quelli con miscelatore interno. Eh si da quest'anno tutti i due tempi anche se con catalizzatore sono out. E quindi niente più fumate bianche d'olio ai semafori né quei rombi così potenti dei 50ini d'antan.

giovedì, novembre 23, 2006

"Uccidete la Democrazia!": bufala o cronaca della morte della democrazia?

Carissimi lettori, dopo un lungo periodo di stasi di scrittura torno a voi. Il motivo che mi spinge è di parlare un po' del film "Uccidete la Democrazia!" domani in edicola con il settimanale Diario diretto da Deaglio che da qualche giorno fa parlare di se. Dapprima come notizia da fondo pagina, di basso interesse, ma poi pian piano prendendo sempre più un'importanza più grande.

Il giornalista porta prove se non convincenti comunque allarmanti: alle ultime politiche il rovesciamento degli exit poll non sarebbe stato determinato da un'errata campagna di exit poll ma bensì dal broglio telematico dei risultati, tramutando le schede bianche in voti di Forza Italia. Quella che più di ogni altro mi ha impressionato è che le schede bianche sarebbero di punto in bianco arrivate ai minimi storici e con valori pressoché identici in tutte le regioni italiane, ma soprattutto sul sito del Viminale ancora non risulta il numero di tali schede.

Come sa bene chi ha lavorato ai seggi in realtà il cosiddetto voto finale comunicato nella nottata post-elettorale non è in realtà il vero risulato dei verbali bensì la comunicazione verbale che avviene nella catena presidente di seggio -> telefonista -> comune -> prefettura -> viminale. Ed è proprio in questa catena che si sarebbe inserito uno (o più) fantomatico hacker.

La magistratura indagherà ma già sappiamo che finirà con un nulla di fatto... Io comunque rimango basito di fronte a tali fatti.

lunedì, novembre 06, 2006

Bar Sport

Per chi conosce Benni ha già in mente ciò che sto pensando. Quel gran libro che conobbi un po' per caso all'età di 12 anni e ancora oggi ogni tanto leggo per la gran quantità di risa che provoca. Per chi non lo conosce che se ne vada subito in libreria a comprarsene una copia!

In ogni caso sono passati 30 anni e oggi, su Repubblica, Benni fa l'aggiornamento dei suoi personaggi da Bar .

domenica, novembre 05, 2006

domenica, ottobre 15, 2006

Che gara!

Eh si ragazzi, che gara! Ovvia diciamocelo, la gara non è stata poi bellissima, con pochi sorpassi... Ma fra il cozzo dei due piloti Honda HRC e il finale è stato un susseguirsi di emozioni. Peccato per il secondo posto di Vale, ma oggi non aveva il turbo. In altre gare avrebbe staccato sicuramente tutti di almeno un paio di secondi. Onore comunque a Elias che ci ha creduto fino in fondo e porta a casa la prima vittoria della sua carrira. Sui piloti Honda HRC che dire.... la gioia lì per lì è stata tanta, e comunque alla Honda mi sembra proprio che non sappiano più come si gestisce una scuderia. Certe cose sono a dir poco sconcertanti.

Aspettiamo fiduciosi il 29. A questo punto Vale è davanti... ma non dormiamo sugli allori, 8 punti di distacco sono un niente!

domenica, ottobre 08, 2006

Sciumache

Peccato sia finita così. Non che della Formula 1 mi sia mai interessato più di tanto, ma la rincorsa degli ultimi mesi mi aveva entusiasmato. E poi il grande campione che fa l'impresa prima di ritirarsi. Tutti gesti nobili che fanno bene allo sport. Vabbè pace...