Forse la mia analisi è un po' naffrettata, ma nel delinearsi sempre più netto dei risultati elettorali del 2008 si nota come, al di là della netta deluzione personale, il panorama politico italiano ne escealmeno formalmente semplificato. Ma allora ho pensato, sono scorso all'indietro engli anni, e honotato una strana coincidenza. Con i risultati elettorali del 1976. Vi riporto per semplicità i primi due posti:
Democrazia Cristiana (DC) 14.218.298 38,71% 263
Partito Comunista Italiano (PCI) 12.622.728 34,37% 227
Sono passati 22 anni e mi sembra sempre più lampante l'accostamento, seppur riaggiornato, che passando gli anni il PD sia il nuovo PCI e il PDL la nuova DC. Vorse alcuni sobbalzeranno a questa mia anlisi frettolosa del dopo elezioni. Sono però tante le coincidenze. Gli exit poll spostati a sinistra ci mostrano che molti hanno votatto a destra "turandosi poi il naso" e vergognandosene perché evidentemente non hanno poi comunicato il loro voto a chi glielo chiedeva fuori dal seggio. Secondo me in Italia dobbiamo capirlo: siamo una nazione di destra, conservatrice, che ha paura della sinistra. Saranno le tasse. Sarà l'immigrazione. Non lo so. So solo che mi viene il dubbio che dopo 50 anni di sconfitte elettorali del PCI ce ne siano altri 50 di sconfitte elettorali del PD...
lunedì, aprile 14, 2008
venerdì, aprile 04, 2008
Videomusic... la televisione musicale italiana
Sembra un salto indietro ai mitici anni '80, ma ho scoperto che sul web ancora vive Videomusic la televisione musicale italiana che trasmetteva quando ancora in Italia MTV era un miraggio a partire dagli anni '80.
mercoledì, aprile 02, 2008
Elezioni 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)