lunedì, novembre 26, 2007
Washington DC - Diario di bordo 2
Come una novella Atene o Roma Imperiale, Washington vuole essere una città di potere, politico e culturale. E questo si riflette anche nella su architettura. Washington è una città monumentale, non esistono edifici senza colonne, colonnate, porticati, quasi a richiamare le persone alla maestosità del potere. E punto centrale di Washington è The Mall, un'immensa distesa verde lunga 3-4 km entro la città circondata dai più importanti monumenti ed edifici della vita statunitense. Dal Lincoln memorial, il Washington memorial, i memoriali alle varie guerre in cui gli stati uniti hanno partecipato (Vietnam, Corea, Seconda Guerra Mondiale, fino a terminare nella seconda parte negli edifici Smithsonian, che formano forse il più grande museo (gratuito) al mondo, con sezioni di arte, scienze, naturali, storia, persino la sezione dedicata alle esplorazioni spaziali. E infine, in fondo, il Capitol, sulla collina più alta di Washington, punto più alto dell'intera città (non esistono grattacieli infatti perché nessun edificio può essere più alto del Capitol, simbolo della democrazia statunitense). Altri edifici poi completano l'area, dalla Casa Bianca, all'FBI, per passare dai più importanti Dipartimenti.
domenica, novembre 25, 2007
Washington DC - Diario di bordo 1
Ebbene si. sono a Washington, capatitale delle capitali per il Globecom 2007. Dopo un viaggio non troppo estenuante via Parigi (dove fra l'altro ci sono venuti a prendere con un bussino direttamente all'aereo sennò perdevamo la coincidenza) siamo arrivati al Washington Dulles International Airport.
Nonostante il fuso orario una rapida vista esterna alla White House e a Georgetown, sobborgo dello shopping e della nightlife dove ci siamo 'meritati' una bel prime rib di angus dal peso di 24 oncie!!
mercoledì, novembre 21, 2007
I tempi andati
![]() |
Da I tempi andati |
Non so se ran i bei o i brutti tempi quelli andati, insomma, causa il recente regalo della stampante multifunzione HP con scanner, e il recente .... è stata l'occasione di rivedere vecchie foto.... E metterle online. Ho appena iniziato a scannerzzarle.... ce n'è da vedere delle belle!
Andate su http://picasaweb.google.it/daniele.tarchi/ITempiAndati
sabato, novembre 10, 2007
Windows Security Center
Era qualche giorno che accendendo il computer, nella task bar mi compariva un avvertimento di Windows Security Center dicendomi che il computer non era sicuro; in sostanza mi diceva che non era installato nessun antivirus e nessun antispyware, mentre invece Panda antivirus e Windows Defender erano attivi e tranquillamente aggiornati.
Me ne ero quindi tranquillamente fregato.
Oggi mi sono però deciso quantomeno a capirne la ragione. La prima cosa che ho fatto (scontata su Windows) è stata di disinstallare e reinstallare l'antivirus, ma senza però sortirne effetto.
Mi sono allora deciso di fare una ricerca in rete. Ho trovato la soluzione a un problema che sembra essere abbastanza comune e che risiede nella inconsistenza del WMI repository.
Pertanto, lanciando prima il comando:
e poi il comando (una decina di volte a dir vero):
il problema si è risolto.
Me ne ero quindi tranquillamente fregato.
Oggi mi sono però deciso quantomeno a capirne la ragione. La prima cosa che ho fatto (scontata su Windows) è stata di disinstallare e reinstallare l'antivirus, ma senza però sortirne effetto.
Mi sono allora deciso di fare una ricerca in rete. Ho trovato la soluzione a un problema che sembra essere abbastanza comune e che risiede nella inconsistenza del WMI repository.
Pertanto, lanciando prima il comando:
winmgmt /verifyrepository
e poi il comando (una decina di volte a dir vero):
winmgmt /salvagerepository
il problema si è risolto.
Iscriviti a:
Post (Atom)